Dove siamo
Viale Cassiodoro, 97
Catanzaro - Italy
federica.maresci@gmail.com
+ 39 338 8863139
PROGETTI SVOLTI
I NOSTRI PROGETTI
Progetto in fattoria
Interventi assistiti con animali
Il progetto è nato dall’esigenza di offrire ai nostri utenti la possibilità di sperimentare sensazioni nuove in un ambiente diverso da quello al quale sono abituati.
Quest’esperienza è iniziata nell’estate del 2019, ogni anno siamo approdati in luoghi diversi in base alle esigenze che il momento ci imponeva.
I nostri obiettivi principali:
Questa esperienza è nata spontaneamente un giorno in cui non potevamo portare i bambini al mare, ma come la maggior parte delle cose inaspettate si è rivelata efficace.
Inizialmente abbiamo organizzato una passeggiata in pineta in compagnia di una cagnolina. Lì i bambini hanno avuto modo di accarezzarla, passeggiare tenendo autonomamente il guinzaglio, darle l’acqua, stare seduti vicini.
Più avanti, felici del risultato, abbiamo inserito un’altra amica a 4 zampe all’interno degli ambienti dello studio, i bambini pian piano si sono abituati a lei e grazie a questa presenza stiamo tuttora sperimentando:
Webinar
Mare
La formazione dei genitori e dei docenti è sempre stato uno degli obiettivi ai quali aspiriamo. L’idea di creare dei webinar gratuiti ai quali far partecipare chiunque ne fosse interessato è stato il primo passo nei confronti di questo macro obiettivo.
L’idea era quella di offrire delle «pillole» di conoscenza e degli strumenti utili che, sia i docenti sia i genitori, potessero utilizzare nella vita quotidiana.
In questa prima edizione abbiamo toccato in maniera generale temi riguardanti l’età dello sviluppo:
Partendo dal presupposto che il mare è uno degli elementi che più amiamo, è anche una delle esperienze più frequenti nella vita dei nostri utenti. Proprio per questo il progetto nasce dall’esigenza di rispondere ad un bisogno che i genitori più volte ci hanno presentato.
A volte andare al mare non è sempre così semplice e possono nascere comportamenti di difficile gestione.
Ecco perché gli obiettivi principale del progetto sono:
Fratelli
Uscite di gruppo
Il progetto che svolgiamo con i fratelli dei nostri bambini consiste nello strutturare sessioni di terapia finalizzate all’interazione. Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di osservare la difficoltà che varie volte i fratelli incontrano nel giocare insieme. Per questo andando avanti è diventato sempre più necessario far prendere loro parte alle varie sessioni fuori e dentro lo studio.
Durante l’anno creiamo vari momenti con attività da svolgere insieme: uscite all’aperto, laboratorio a tema con fratelli e pari, interventi domiciliari focalizzati sulle interazioni familiari.
L’obiettivo principale è quello di offrire ai fratelli gli strumenti utili per creare momenti di interazione efficaci, senza aver bisogno di mediatori, e lasciandoli sempre più soli, rendendoli così più atuonomi.
Uno degli obiettivi al quale tendiamo sempre è quello di creare «comunità».
Siamo consapevoli della necessità dei nostri genitori di confrontarsi con altri, per questo abbiamo deciso di creare di tanto in tanto momenti di condivisione, che permettano di lavorare contemporaneamente su vari livelli: